Skip to main content

Come creare volantini efficaci: guida al design per la stampa online

By 8. Gennaio 2025 Febbraio 12th, 2025 Tutorial

Progetta volantini di qualità seguendo i nostri consigli pratici per ottimizzare il design e ottenere una stampa professionale. Che tu stia promuovendo un evento, un prodotto o un servizio, un volantino ben progettato può fare la differenza nel catturare l’attenzione del pubblico e trasmettere il messaggio in modo chiaro ed efficace.

Ogni campagna pubblicitaria di successo richiede il supporto di volantini, flyer, da consegnare ai potenziali clienti. Insomma, prodotti di stampa in generale. Scegliere la grafica giusta, il materiale giusto ed il formato più adeguato può aiutarti a raggiungere lo scopo prefissato, a prezzi veramente bassi. Oggi sono molte le aziende che come te non dimenticano di inserire nel loro piano promozionale supporti cartacei come i volantini  per le loro campagne pubblicitarie.

1. Scegli i font giusti per il tuo volantino

I volantini pubblicitari sono un veicolo promozionale dalle possibilità illimitate.

La scelta e definizione dei del font nella definizione dei volantini online gioca un ruolo cruciale nella leggibilità e nell’impatto visivo del volantino. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Priorità alla leggibilità sui volantini on line : usa font chiari e leggibili come Arial, Helvetica o Roboto per il corpo del testo.
  • Differenzia titoli e sottotitoli: utilizza font più audaci per i titoli e un carattere semplice per i paragrafi.
  • Evita font troppo elaborati: riservali solo per dettagli decorativi o sezioni specifiche.
  • Dimensioni consigliate: assicurati che il testo principale sia almeno 10 pt, con titoli tra 16 e 24 pt, per favorire una maggiore leggibilità. Noi di Flyeralarm consigliamo sempre comunque una prova di stampa

2. Importanza delle immagini nei volantini: punta su immagini di alta qualità

Le immagini sono fondamentali per attirare l’attenzione del tuo cliente finale. La loro scelta deve essere ben ponderata e calibrata:

  • Utilizza immagini ad alta risoluzione (300 dpi) per evitare pixelature in stampa.
  • Scegli foto pertinenti: le immagini devono rafforzare il messaggio e il tema del volantino.
  • Evita immagini generiche: prediligi fotografie originali o illustrazioni personalizzate.
  • Ottimizzazione per il web: se il volantino verrà condiviso online, ridimensiona e comprimi le immagini senza perdita di qualità.

Nel caso abbiate molte immagini da inserire o bisogno di maggiore spazio per comunicare, noi di Flaylalarm vi consigliamo il formato A4. Ad esempio per  un menù, un elenco di eventi o si vogliano inserire numerose immagini e più testo.

3. Progettare un volantino online: mantieni il layout semplice e pulito

Un layout ben organizzato di un volantino on line aiuta il lettore a comprendere rapidamente il messaggio. Consigli pratici:

  • Usa griglie e colonne per allineare testo e immagini in modo ordinato.
  • Evita sovraffollamenti: lascia spazi bianchi per migliorare la leggibilità e non pensare che più scrivi più aggiungi più sarai chiaro.
  • Organizza le informazioni nel tuo spazio di stampa: metti in evidenza i dettagli importanti con bullet point o box evidenziati o checklist e dai la giusta importanza alle informazioni che vuoi far risaltare di più.

Se il volantino tradizionale a forma rettangolare non fa per te, ricordati che noi di FLYERALARM possiamo stampare in forma quadrata, rotonda, ovale oppure in dimensioni speciali. Realizziamo volantini su misura in funzione delle tue esigenze grafiche, di taglio o, semplicemente, di materiali. Puoi vedere QUI i modelli di volantino a catalogo FLYERALARM e quale si adatta di più al tipo di campagna pubblicitaria che hai in mente. 

4. Scegli i colori in base alla psicologia del colore

Utilizza la psicologia del colore per massimizzare l’efficacia del tuo design e scopri in questo articolo qualche accenno alla teoria che però dovrai tenere sempre a mente.

I colori infatti da sempre influenzano le emozioni e il comportamento dei lettori. 

  • Rosso: stimola urgenza e passione, ideale per promozioni.
  • Blu: trasmette fiducia e professionalità, perfetto per aziende e servizi.
  • Verde: comunica eco-sostenibilità e benessere, ideale per prodotti ecologici.
  • Giallo o arancio: attira attenzione, usalo per offerte e call-to-action.

Oltre ai colori, la definizione dei materiali in fase di stampa è fondamentale in un volantino da stampare.

Materiali dei volantini: come scegliere in base all’occasione e al budget

Il materiale su cui avviene la stampa dei flyer non è da sottovalutare. 
Le rifiniture di un volantino o di un flyer sono potenzialmente infinite. Molti vogliono offrire ai propri clienti un prodotto che doni un’esperienza multisensoriale che spazi dal tatto alla vista.

I volantini possono essere classici, plastificati, a variante lucida o opaca, con rifiniture esclusive, materiali esclusivi o in carta ecologica. Per questo motivo FLYERALARM ha pensato a una linea di volantini con rifinitura esclusiva che possa soddisfare ogni richiesta. Le rifiniture che puoi trovare nel nostro shop online possono essere: 

  • plastificazioni opache con vari effetti
  • verniciature UV
  • vernice a rilievo
  • finitura a caldo oro, argento e ologramma
  • colore speciale oro/argento
  • letterpress
  • effetto marmo/effetto legno

Ma sono altrettante le rifiniture e i materiali speciali, adatti magari per occasioni o eventi speciali.  FLYERALARM stampa su prodotti morbidi come il velluto, luccicanti come l’oro e tridimensionali. Puoi scegliere la rifinitura perfetta per l’occasione tra le tante in offerta. Volantini con finitura a caldo oro, argento o rosso sono per esempio ideali per informare i clienti su novità o lanci esclusivi di prodotti. La finitura a caldo è una vera esperienza non solo ottica ma anche tattile, capace di generare uno stupefacente effetto tridimensionale.

Dubbi su quale materiale scegliere per i tuoi materiali di stampa? Niente paura, Flyealarm ti offre la  possibilità di toccare con mano i materiali con i quali stampare il tuo volantino, di sfogliarli, di confrontare le diverse tipologie di rifiniture e materiali a tua disposizione, così potrai scegliere quello che meglio si adatta alle esigenze della tua pubblicità aziendale.

 5. Aggiungi un invito all’azione (CTA) nel tuo volantino sia cartaceo che digitale

Un volantino senza un chiaro invito all’azione rischia di perdere efficacia. Ecco come strutturare il CTA e come anche un volantino apparentemente solo informativo debba avere sempre una chiamata all’azione, che permetta di proseguire con la navigazione e scoperta anche dopo la lettura. 

  • Sii specifico nelle CTA: usa frasi come “Scopri di più”, “Acquista ora” o “Contattaci oggi”.
  • Posiziona il CTA in modo strategico: assicurati che sia ben visibile e supportato da colori contrastanti.
  • Includi dettagli di contatto: numero di telefono, email o QR code per facilitare l’azione.

6. Verifica il formato del volantino e i margini di Stampa

Per evitare errori in fase di stampa, assicurati di rispettare le specifiche tecniche:

  • Formati comuni: A5, A6, quadrati o su misura.
  • Aggiungi abbondanza: aggiungere sempre 3-5 mm di abbondanze per evitare che i contenuti vengano tagliati.
  • Margini di sicurezza: lascia almeno 5 mm di spazio libero attorno ai bordi.

7. Converti il file in PDF con immagini Incorporate

Prima di inviare il file per la stampa controlla se hai svolto tutti i passaggi su questa rapida checklist. Ripassiamoli velocemente insieme:

  • Salva in formato PDF per preservare la qualità e la compatibilità del volantino
  • Incorpora tutte le immagini e i font nel file.
  • Controlla il profilo colore: usa il profilo CMYK per risultati di stampa accurati.

Conclusione

Seguendo questi passaggi, puoi creare la stampa di  volantini online  di qualità di successo per la tua attività che catturano l’attenzione e trasmettono il tuo messaggio in modo efficace. 

Affidati a FLYERALARM per la stampa di volantini online di alta qualità. Visita la pagina dedicata ai volantini e pieghevoli e configura il tuo progetto oggi stesso!

Elsa

About Elsa

Elsa è appassionata di scrittura; le piace esplorare nuove idee e conoscere punti di vista diversi su argomenti di attualità. Nel suo tempo libero ama leggere e viaggiare.

Lascia un commento