Skip to main content

Come creare pieghevoli di successo: Guida completa alla stampa di pieghevoli online

By 8. Gennaio 2025 Febbraio 12th, 2025 Tutorial

Creare pieghevoli di successo è fondamentale per una comunicazione efficace e professionale, qualsiasi sia il tuo business o la tua idea da promuovere 

Volantini, pieghevoli e flyer sono indispensabili anche nell’era dove tutto sembra passare per il digitale. Non considerare nel tuo marketing mix anche la stampa offline è un grave errore, anche se non sempre c’è budget per tutto. La soluzione è stampare volantini e pieghevoli online risparmiando tempo e denaro. 

Sia che si tratti di volantini classici, volantini con rifiniture, o volantini ecologici o con rifiniture, fare pubblicità è così facile con noi il supporto e l’esperienza di noi di Flyeralarm. In questa guida intuitiva esploreremo i vantaggi della stampa online, i dettagli su formati e tipologie di piega e carta, rifiniture con consigli per un design accattivante e molto altro di cui potresti aver bisogno

Segui i nostri consigli per ottenere pieghevoli di alta qualità che valorizzano il tuo nuovo progetto.

1. Introduzione ai vantaggi della stampa online di pieghevoli

Scopri i vantaggi della stampa online e come configurare pieghevoli unici, professionali e sostenibili.

I pieghevoli sono un elemento chiave per presentare informazioni in modo organizzato e accattivante. I pieghevoli offrono molte più opzioni di design rispetto ai semplici volantini. Che si tratti di una mini brochure, di un segnaposto, se desideri far avere ai tuoi clienti molte informazioni in un formato compatto, i pieghevoli sono il prodotto che cerchi.
La praticità dei pieghevoli sta nel poter presentare prodotti o servizi in maniera compatta e coincisa al tuo cliente. Si tratta infatti di un formato di piccole dimensioni ma comunque capace di contenere un numero sufficiente di informazioni, sia testuali che grafiche.

Grazie alla stampa online di un pieghevole puoi infatti :

  • Risparmiare tempo e costi con processi rapidi e intuitivi e senza il coinvolgimento di grafici, agenzie o altre persone 
  • Personalizzare al massimo ogni dettaglio, dalla piega al materiale grazie al nostro supporto. 

Scegliere soluzioni sostenibili e decidere di realizzare il tuo pieghevole come materiali ecosostenibili e certificati FSC® o PEFC.

FLYERALARM offre un servizio completo che va dalla progettazione alla scelta dei materiali, fino alla stampa e alla consegna in un giorno lavorativo.

Tipologie di Pieghevoli: opzioni principali disponibili

In quanto tipografia online di esperienza siamo in grado di offrirti una vasta selezione di forme e materiali: i volantini possono essere classici, plastificati, a variante lucida o opaca, con rifiniture esclusive, materiali esclusivi o in carta ecologica.

Sono più di 16 le tipologie di pieghevoli disponibili da Flyeralarm con tutte le possibilità di diverse pieghe. Solo per citare alcuni dei modelli più venduti e scelti dai tuoi comparable: 

  • Pieghevoli a portafoglio, ideali per presentazioni professionali.
  • Pieghevoli a fisarmonica, perfetti per narrazioni visive di più pagine 
  • Pieghevoli con materiali ecologici per un impatto ambientale ridotto.

Se per caso non riesci a scegliere fra la piega a croce-a portafoglio e quella a finestra con 3 pieghe, sappi che c’è la possibilità di ricevere a casa in 4 – 6 gg lavorativi il nostro campionario pieghevoli con:
– tutta la gamma di pieghevoli
– tutti i tipi di piega disponibili nel nostro shop online
– con materiale informativo
– consigli per la creazione del layout

E se non trovi quello che cerchi, possiamo creare il tuo prodotto su misura, per una totale personalizzazione!

2. Scegliere il formato e il tipo di pieghevole

Questa guida è pensata per aiutarti a scegliere il formato, la piega e i materiali più adatti alle tue esigenze, utilizzando tutte le opzioni disponibili sulla pagina dedicata di Flyeralarm. 

La scelta del formato e della piega è fondamentale per la funzionalità e l’estetica del tuo pieghevole. Ecco alcune delle opzioni più richieste su Flyeralarm:

Formati standard dei pieghevoli

  • DIN A4, A5 e quadrati: versatili e pratici.
  • Formati su misura: dove a tuo piacimento puoi personalizzare larghezza e altezza.

Tipologie di piega

  • Pieghevoli a 1 piega: Con un bordo piegato: quattro facciate, una sola piega e molteplici utilizzi possibili.
  • Pieghevoli a portafoglio (6-16 facciate): adatti a schede prodotto e brochure.
  • Pieghevoli a fisarmonica (6-12 facciate): ideali per guide e manuali.
  • Pieghevoli con piega speciale: per esigenze creative e personalizzate.

3. Consigli per un design efficace dei tuoi pieghevoli Flyer e Volantini

Un design ben fatto non solo attira l’attenzione del tuo interlocutore, ma rafforza anche il messaggio del tuo brand. Segui questi consigli per creare pieghevoli accattivanti:

Pieghevoli Flyer e Volantini: Elementi visivi

  • Usa colori coerenti con l’identità visiva del brand.
  • Scegli immagini di alta qualità e non foto fatte con il cellulare e sgranate per rendere il pieghevole più professionale.

Struttura e contenuto

  • Organizza le informazioni in sezioni chiare.
  • Includi una call-to-action visibile e diretta.

Materiali e finiture

  • Considera materiali come carta lucida o opaca in base alla destinazione d’uso, oppure materiali riciclati per un tocco eco-friendly.

4. Scegliere la carta e la finitura giusta per i tuoi volantini

La scelta del materiale giusto è essenziale per garantire durabilità e impatto visivo.
Ti proponiamo qui una vasta gamma di materiali esclusivi e finiture tra cui scegliere.
Intanto possiamo dirti che come tipografia on line di fiducia ti offriamo:

Tipologie di carta per volantini e flyer

  • Carta lucida: per colori brillanti e vivaci.
  • Carta opaca: per un aspetto elegante e professionale.
  • Carta FSC® o PEFC: per un approccio sostenibile.

Opzioni di finitura

  • Plastificazione lucida o opaca: aumenta la resistenza e il valore percepito.
  • Verniciatura UV: ideale per evidenziare dettagli importanti.

Hai infatti la possibilità di testare le oltre 50 tipologie di carta e rifiniture, in modo tale da andare sul sicuro al momento dell’ordine. Ordina adesso il nostro “Campionario delle carte”, gratuito e recapitato a domicilio.

5. Preparare il file per la stampa online del tuo pieghevole o per il tuo volantino

 

Un file ben preparato è il primo passo per una stampa impeccabile.
Uno dei vantaggi di scegliere noi di FLYERALARM è quello di poter fare tutto da casa o dall’ufficio senza dover spostarsi. Creare e stampare pieghevoli, volantini e i tuoi flyer non potrebbe essere più facile: FLYERALARM ti garantisce una serie di ulteriori servizi e soluzioni che renderanno ancora più semplice ordinare e stampare i tuoi pieghevoli.

Scopri i modelli di layout pronti, creati sulla base del tuo tipo di business ed ovviamente personalizzabili come meglio preferisci e secondo un design pertinente alla tua identità.

Ecco alcune linee guida da tenere a mente :

Specifiche tecniche

  • Formato file: PDF con profili colore CMYK.
  • Risoluzione: almeno 300 dpi per immagini nitide.
  • Abbondanza: aggiungi 3-5 mm per evitare tagli indesiderati.

Checklist finale: cosa fare prima di mandare in stampa il tuo pieghevole

  • Controlla margini di sicurezza e risoluzione.
  • Verifica che i colori siano impostati in CMYK.

Procedi al completamento dell’ordine, se desideri puoi caricare i tuoi file di stampa anche in un secondo momento (entro 7 giorni dalla data in cui effettui l’ordine).

CONCLUSIONI

Ora hai tutti gli strumenti per creare pieghevoli di successo! Flyeralarm ti offre un’ampia gamma di formati, materiali e opzioni di personalizzazione, insieme a soluzioni rapide come Express e Overnight.
Configura online il prodotto perfetto per le tue esigenze e dai l’OK per la stampa, al resto pensiamo noi!
Visita la pagina dedicata ai pieghevoli e configura subito il tuo progetto per una comunicazione vincente.

Elsa

About Elsa

Elsa è appassionata di scrittura; le piace esplorare nuove idee e conoscere punti di vista diversi su argomenti di attualità. Nel suo tempo libero ama leggere e viaggiare.

Lascia un commento