
I biglietti da visita restano uno strumento essenziale di presentazione per professionisti, aziende e freelance. Sono il primo punto di contatto cartaceo con clienti e partner e, un design ben studiato, può fare la differenza. ll tuo biglietto deve essere in grado di distinguersi, per esempio, ad una fiera o ad un evento commerciale e restare impresso nella memoria del destinatario.
In questa guida, scoprirai come creare un biglietto da visita perfetto con FLYERALARM, scegliendo i migliori materiali, formati e finiture. Inoltre, ti mostreremo come preparare correttamente il file di stampa per un risultato impeccabile.
Vuoi stampare subito i tuoi biglietti da visita? Scopri tutte le opzioni disponibili su Flyeralarm
1. Design Biglietti da Visita: suggerimenti per un design professionale e personalizzato
1.1 Definire l’obiettivo del biglietto da visita
Prima di realizzare il design della tua piccola vetrina di presentazione, chiediti quale messaggio vuoi comunicare con i tuoi biglietti da visita. Ad esempio per un libero professionista potrebbe essere utile evidenziare il proprio settore e i contatti principali, per un’azienda inserire logo, slogan e riferimenti aziendali chiari sono il requisito minimo, per un evento o una promozione puoi pensare di sfruttare il retro di un biglietto da visita tascabile per l’inserimento di un codice sconto o di un QR code.
1.2 Strutturare le informazioni del biglietto da visita
Un buon biglietto da visita include sicuramente degli elementi di riconoscibilità e unicità come:
- Nome e cognome
- Nome azienda e logo
- Contatti (telefono, email, sito web)
- Canali social (opzionale)
- QR code dinamico con link a portfolio, promozioni o ulteriori approfondimenti ( (opzionale)
Tips: Usa font leggibili (min. 8pt), colori coerenti con la palette del tuo brand e lascia margini ben bilanciati, non cercare di riempire a tutti i costi il tuo biglietto con troppe informazioni confusionarie! Se hai bisogno di più spazio e non sai a cosa rinunciare prova i nostri biglietti da visita su misura
2. Biglietti da visita personalizzati: formati, materiali e finiture
2.1 Quale formato scegliere per i biglietti da visita personalizzati?
Un buon biglietto da visita, moderno e stampato secondo le tue esigenze, è la base fondamentale per instaurare rapporti commerciali.
Il formato standard è quello 8,5 x 5,5 cm, perfetto per entrare nei portafogli e nei porta biglietti. Tuttavia, nulla ti vieta di optare per la versione verticale o, perché no, per un biglietto da visita in forma quadrata per distinguerti. Potresti differenziarti con:
- Biglietti da visita A5 pieghevoli: Ideali per inserire più informazioni o immagini
- Formati quadrati o verticali: Per distinguerti con uno stile moderno.
Se i biglietti da visita standard non hanno per te abbastanza spazio per contenere le informazioni da presentare o magari hai una necessità particolare, come ad esempio l’esigenza di lasciare uno spazio per annotare un appuntamento, abbiamo pensato a dei biglietti da visita pieghevoli nelle varianti classica, con finitura esclusiva, con materiale esclusivo o ecologici
Scopri tutti i formati disponibili per i biglietti da visita e personalizza il tuo biglietto da visita su Flyeralarm.
2.2 Come personalizzare il tuo biglietto da visita: scegli la carta giusta
Sul nostro sito di stampa on line potrai personalizzare il tuo biglietto da visita per diversi aspetti: grammatura, finitura e materiali (potrai scegliere fra un ampia campionatura, alcuni dei quali anche ecologici).
Ricordati che Il materiale del tuo prodotto stampato influisce sulla percezione del brand:
- Biglietto da visita con carta patinata lucida (350 g) → Look elegante e colori brillanti.
- Biglietto da visita con carta riciclata e naturale → Perfetta per chi punta sulla sostenibilità.
- Biglietto da visita con Finiture speciali (UV, verniciatura, embossing) → Per un tocco premium.
E se i biglietti da visita non hanno abbastanza spazio per contenere le informazioni che vuoi presentare o magari per riportare una necessità particolare, come ad esempio la possibilità di annotare un appuntamento? Abbiamo pensato anche a questo, mettendo a disposizione i biglietti da visita pieghevoli nelle varianti classica, con finitura esclusiva, con materiale esclusivo o ecologici. Se neanche questi formati non dovessero soddisfare pienamente le tue esigenze, puoi scegliere la completa personalizzazione del prodotto grazie ai nostri biglietti da visita su misura.
Tip: Per un effetto professionale, scegli un grammatura di almeno 300 g.
3. Stampa online biglietti da visita: guida pratica alla preparazione del file di stampa
Una stampa perfetta inizia con un file ben preparato. Segui queste regole fondamentali:
3.1 Specifiche tecniche
- Dimensioni con abbondanza: Imposta il file con 1 mm di abbondanza per lato e una distanza di sicurezza 3 mm
- Modalità colore: Utilizza CMYK, mai RGB.
- Risoluzione: Almeno 300 DPI per evitare sgranature.
3.2 Checklist finale prima della stampa
- Controlla che testi e immagini siano nitidi e ben leggibili.
- Mantieni gli elementi chiave all’interno dell’area di sicurezza.
- Converti i testi in tracciati per evitare problemi di font mancanti.
Hai dubbi su come preparare il tuo file? Con FLYERALARM, su richiesta, effettuiamo la verifica professionale dei file: potrai stampare senza correre rischi pagando solo un piccolo sovrapprezzo. Approfitta del servizio di verifica gratuita su Flyeralarm.
Creare biglietti da visita professionali è semplice se seguirai i giusti passaggi di questa Guida. Dalla scelta del design alla stampa, ogni dettaglio conta per lasciare un’impressione duratura.Inoltre con FLYERALARM puoi ottenere il massimo della qualità a prezzi economici.
Proponiamo sempre nuove offerte sui biglietti da visita.
Pronto a stampare i tuoi biglietti da visita? Ordina ora con Flyeralarm e ricevi il miglior risultato con un servizio rapido e affidabile.